
Alla scoperta del Po Grande, riserva della biosfera Unesco – la Repubblica
In edicola dal 28 luglio il nuovo volume de Le Guide di Repubblica dedicato al tratto medio del fiume Po, ai sapori e i piaceri di un territorio ricchissimo a livello culturale ed enogastronomico Alla scoperta del Po Grande e del territorio attraversato dal tratto...

A Ottobre oltre 800 studenti TRASPONDE del Po
Si è conclusa con esito positivo la fase di verifica della possibilità di accogliere tutte le domande ricevute per la partecipazione all'iniziativa:Po Grande è In bicicletta TRASPONDE del Po A fronte del numero massimo di studenti ammissibili all'iniziativa, pari a...

Registrato il logo ufficiale della Riserva MaB UNESCO Po Grande
ll logo ufficiale della Riserva MaB UNESCO Po Grande è stato ufficialmente registrato come marchio di certificazione presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Parma. Il logo Po Grande, per come è stato disegnato, è una specie di drone che...

Partecipazione di Po Grande al webinar Contratti di Fiume e le Riserve della Biosfera
Si è svolto il 28 giugno l'ultimo dei tre webinar tematici all'interno del percorso di candidatura a Riserva della Biosfera del fiume Tagliamento promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La Riserva MaB UNESCO Po Grande è stata chiamata a portare la sua...

Ultimi Giorni per partecipare a TRASPONDE
Il viaggio lungo il Po, Eridano riprendendo il suo antico nome greco, è un’occasione per vivere pienamente l’incontro tra terra e acqua. All'interno della Riserva MaB UNESCO Po Grande prende vita il progetto TRASPONDE, avviato dal gruppo di ricerca del Politecnico di...

Approvato il logo ufficiale della Riserva di Biosfera con il relativo Regolamento e Manuale d’uso
La quarta Assemblea Plenaria dei Sindaci della Riserva MaB UNESCO Po Grande ha approvato il logo ufficiale della Riserva di Biosfera con il relativo Regolamento e Manuale d'uso. Il logo diventa quindi il simbolo di un orgoglio ed impegno comune assunto dal territorio,...

Oltre la Pandemia: ecco le azioni concrete tra navigazione interna, ambiente, cultura e sport per rilanciare gli 85 Comuni della Riserva MaB PoGrande Unesco
Dai castelli del Po alla navigazione, dagli eventi itineranti al “Progetto Cave” abbracciando la cucina gastrofluviale, il turismo scolastico, la formazione. Tante le novità emerse durante l’assemblea conclusiva degli ultimi Laboratori Territoriali della Riserva MaB...

Venerdì 16 aprile p.v. dalle ore 10.00 alle ore 12.30 per il webinar conclusivo dei Laboratori Territoriali della Riserva MaB UNESCO “Po Grande”.
Cogliamo l'occasione per ringraziare i numerosi partecipanti che, durante gli incontri, hanno fornito importanti contributi per lo sviluppo del Piano d'Azione della Biosfera Po Grande, innalzando il livello di partecipazione e coinvolgimento dei portatori d'interesse...

Il lockdown non ferma gli incontri della Riserva Mab PoGrande, 5 appuntamenti online per la definitiva strategia comune
Il lockdown non ferma gli incontri della Riserva MaB PoGrande, 5 appuntamenti online per la definitiva strategia comune Da venerdì 19 un ciclo di cinque webinar (23-24-26 Marzo e 16 Aprile) per tutti coloro che ancora non hanno fornito il loro contributo al Piano di...

Save the Date 19 marzo 2021- Laboratori Territoriali Riserva MaB Unesco Po Grande
Proseguono gli incontri di ascolto del territorio della Riserva MaB Unesco Po Grande! I prossimi appuntamenti si basano sulle attività di confronto già avviate con i portatori d'interesse presenti all'interno della Riserva MaB per la costruzione del Piano d'Azione...