Skip to content

Diamo valore alla tua privacy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.

Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

  • Cookie
    cookieyes-consent
  • Durata
    1
  • descrizione

    cookieyes-consent

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

PO GRANDE
  • Home
  • La Biosfera PoGrande
    • Allargamento Riserva
    • Riserve MAB PO UNESCO
  • Documentazione
  • Progetti
    • TRASPONDE
    • Adotta lo Storione
      • Il mio storione
    • Portolano del Po
    • Divento Un Po Grande
    • Educazione al Paesaggio
    • R.O.B.IN
    • Scuola&Biosfera
    • Donne&Biosfera
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
  • Home
  • La Biosfera PoGrande
    • Allargamento Riserva
    • Riserve MAB PO UNESCO
  • Documentazione
  • Progetti
    • TRASPONDE
    • Adotta lo Storione
      • Il mio storione
    • Portolano del Po
    • Divento Un Po Grande
    • Educazione al Paesaggio
    • R.O.B.IN
    • Scuola&Biosfera
    • Donne&Biosfera
  • Chi siamo
  • Contatti
Il “filo rosso” che connette i territori lungo il Grande Fiume: al via “R.O.B.IN.”, progetto targato Po Grande MAB UNESCO

Il “filo rosso” che connette i territori lungo il Grande Fiume: al via “R.O.B.IN.”, progetto targato Po Grande MAB UNESCO

da redazione Po Grande | Mag 15, 2025 | Eventi, eventi1

La rete sperimentale dell’Autorità di bacino distrettuale del Po per un turismo slow sostenibile includerà l’Agenzia interregionale AIPo e 13 comuni rivieraschi tra Mantovano, Cremonese, Reggiano e Parmense 15 Maggio 2025 – Promuovere i collegamenti intermodali tra le...
Presentazione di “R.O.B.IN.”, progetto targato Po Grande MaB Unesco

Presentazione di “R.O.B.IN.”, progetto targato Po Grande MaB Unesco

da redazione web | Mag 13, 2025 | eventi2

La conferenza stampa si terrà presso l’attracco di Boretto (RE) mercoledì prossimo, 14 maggio 2025, alle ore 15, a bordo della motonave Padus 15 Maggio 2025 – Sarà presentato presso l’attracco di Boretto (RE) mercoledì prossimo, 14 maggio 2025, alle ore 15, a...
La Riserva MaB Unesco Po Grande sempre più “grande”

La Riserva MaB Unesco Po Grande sempre più “grande”

da redazione web | Apr 17, 2025 | eventi1

i è riunita l’Assemblea Plenaria dei Sindaci degli 83 Comuni attualmente coinvolti nel riconoscimento UNESCO per condividere concretamente l’iter che porterà alla candidatura per l’allargamento della Riserva della Biosfera “Po Grande” verso ulteriori 19 Comuni delle...
La prima Giornata Regionale del Turismo Fluviale regala la nuova versione del Portolano del Po

La prima Giornata Regionale del Turismo Fluviale regala la nuova versione del Portolano del Po

da redazione web | Apr 11, 2025 | eventi2

Domenica 13 aprile il lancio della nuova app gratuita con le informazioni aggiornate per navigare e i percorsi turistici 11 Aprile 2025 – In occasione della prima edizione della Giornata Regionale del Turismo Fluviale istituita da Regione del Veneto per il...
Ciclo di formazione online gratuita per docenti e educatori sulla biodiversità

Ciclo di formazione online gratuita per docenti e educatori sulla biodiversità

da redazione web | Apr 10, 2025 | eventi1

La biodiversità rappresenta una risorsa inestimabile da tutelare e valorizzare. In questo contesto, le istituzioni scolastiche svolgono un ruolo cruciale nell’educare le nuove generazioni alla sostenibilità e alla salvaguardia del territorio in linea con gli...
Valorizzare l’economia locale, tutelare il capitale naturale, fare comunità: ecco le azioni di PoGrande che garantiscono sviluppo e sostenibilità ai territori

Valorizzare l’economia locale, tutelare il capitale naturale, fare comunità: ecco le azioni di PoGrande che garantiscono sviluppo e sostenibilità ai territori

da redazione web | Feb 27, 2025 | eventi1

A marzo un nuovo ciclo di incontri a tema riservati ai portatori di interesse nelle aree dei comuni di Pavia, Ferrara e Rovigo coinvolti nel processo di allargamento della Riserva della Biosfera MaB UNESCO 27 Febbraio 2025 – Prosegue all’insegna della fattiva...
« Post precedenti

Seguici e partecipa :)

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon

Riserva MAB UNESCO del tratto medio padano del FIUME PO

CARTOLINAPOGRANDE

Mappa Eventi

Eventi

  • Webinar conclusivo dei Laboratori Territoriali della Riserva MaB UNESCO “Po Grande”.
    • 16 Aprile 2021
  • online e di persona - Piazzalunga
    • 20 Settembre 2021 - 31 Maggio 2022
    • Suzzara
  • Tutti gli eventi

Note Legali

Privacy

Dichiarazione di Accessibilità

Contatti:  rbmab.pogrande@adbpo.it

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Riserva MAB UNESCO del tratto medio padano del FIUME PO