
Oltre la Pandemia: ecco le azioni concrete tra navigazione interna, ambiente, cultura e sport per rilanciare gli 85 Comuni della Riserva MaB PoGrande Unesco
Dai castelli del Po alla navigazione, dagli eventi itineranti al “Progetto Cave” abbracciando la cucina gastrofluviale, il turismo scolastico, la formazione. Tante le novità emerse durante l’assemblea conclusiva degli ultimi Laboratori Territoriali della Riserva MaB...

Venerdì 16 aprile p.v. dalle ore 10.00 alle ore 12.30 per il webinar conclusivo dei Laboratori Territoriali della Riserva MaB UNESCO “Po Grande”.
Cogliamo l'occasione per ringraziare i numerosi partecipanti che, durante gli incontri, hanno fornito importanti contributi per lo sviluppo del Piano d'Azione della Biosfera Po Grande, innalzando il livello di partecipazione e coinvolgimento dei portatori d'interesse...

Il lockdown non ferma gli incontri della Riserva Mab PoGrande, 5 appuntamenti online per la definitiva strategia comune
Il lockdown non ferma gli incontri della Riserva MaB PoGrande, 5 appuntamenti online per la definitiva strategia comune Da venerdì 19 un ciclo di cinque webinar (23-24-26 Marzo e 16 Aprile) per tutti coloro che ancora non hanno fornito il loro contributo al Piano di...

Save the Date 19 marzo 2021- Laboratori Territoriali Riserva MaB Unesco Po Grande
Proseguono gli incontri di ascolto del territorio della Riserva MaB Unesco Po Grande! I prossimi appuntamenti si basano sulle attività di confronto già avviate con i portatori d'interesse presenti all'interno della Riserva MaB per la costruzione del Piano d'Azione...
I comuni di PoGrande

2 febbraio Giornata Mondiale delle Zone Umide!
Ogni anno il 2 di febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide per celebrare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, organizzando eventi per far conoscere, conservare e fruire queste aree e...

I sindaci in assemblea: “Ragioniamo come un’unica area vasta”
Nuovo appuntamento con gli incontri organizzati dall’Autorità Distrettuale del Fiume Po insieme a tutti gli amministratori dei comuni della Riserva Unesco. Dopo l’attivazione del percorso partito l’anno scorso, presentate le prime azioni pilota e le prossime tappe che...

Lunedì 14 dicembre “Paesaggi fluviali. Per un grande progetto: la Riserva MaB UNESCO Po Grande”
ATTENZIONE!! Lunedì 14 dicembre alle ore 15.00 non mancate all'appuntamento "Paesaggi fluviali. Per un grande progetto: la Riserva MaB UNESCO Po Grande" in diretta streaming sul canale YouTube PoGrande MaB Unesco. Nel ventennale dalla Convenzione Europea sul...

Urbanpromo “La pianificazione per il Po: progetti e prospettive” – convegno online
Venerdì 20 novembre ore 9.30 - Urbanpromo "La pianificazione per il Po: progetti e prospettive" - convegno online. In collaborazione con il Manifesto per il Po, un'occasione per creare sinergie con altre Riserve della Biosfera sull'asta del Grande Fiume all'interno di...

Dai servizi turistici lungo il fiume ai percorsi per le scuole, alla lotta al bracconaggio: ecco le linee di WorkinMABPoGrande
Confronto on line della Cabina di Regia della Riserva MaB UNESCO. Al via i Laboratori Territoriali Parma, 27 Ottobre 2020 – Il percorso partecipativo WorkinMABPoGrande prosegue in webinar; le restrizioni circa convegni, incontri e workshop tematici in presenza per il...