Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

Isole del Po

“Qui ci sono i leoni – Hic sunt leones – recitavano le antiche carte geografiche, per indicare i territori inesplorati, e al contempo per suggerire che ci voleva una buona dose di coraggio per esplorare l’inesplorato. Ma se ci vuole coraggio per l’ignoto, per il noto...

Golene del Po

“Alzo gli occhi. Vedo spalti. Perché queste mura? Il Po è lassù? Così alto? Come ci si sarà arrampicato? Salgo. È lui! Fra gli esilissimi lunghi pioppi delle golene. Bisogna vederlo, questo signor Po, negli argini. Cresce, sul suo alveo che non cessa di alzarsi, come...

Boschi del Po

“Se la tua proprietà è sulla riva che Po comincia a corrodere, ben presto non hai più un metro di terra e diventi povero strapelato; se da questa tua riva viene respinto, prima si lascia dietro una lanca e poi, alla prossima piena, un sabbione che si aggiunge alla tua...

Lidi del Po

“…dal Po prendeva la vertigine, la torbidità, moltiplicandole migliaia di volte ma fissandole in uno splendore salato, abbacinante, fossile; si presentava, quell’immagine, non appena ci fossimo avvicinati al pelo dell’acqua, a sporgerci nel vuoto, mescolando l’odore...

Borghi del Po

“Alle bonifiche appartengono anche gli argini del Po, un mondo a sé, certamente più di una barriera e di un riparo. Gli argini sono parte integrante del fiume e del paesaggio, sono arterie lungo le quali pulsano i sentimenti di amore e di odio verso il Po. Sono...
La Riserva MaB Unesco Po Grande sempre più “grande”

La Riserva MaB Unesco Po Grande sempre più “grande”

i è riunita l’Assemblea Plenaria dei Sindaci degli 83 Comuni attualmente coinvolti nel riconoscimento UNESCO per condividere concretamente l’iter che porterà alla candidatura per l’allargamento della Riserva della Biosfera “Po Grande” verso ulteriori 19 Comuni delle...

Seguici e partecipa 🙂

Riserva MAB UNESCO del tratto medio padano del FIUME PO

CARTOLINAPOGRANDE

Mappa Eventi

Scopri PO Grande attraverso la Mappa