da redazione Po Grande | Apr 10, 2018 | homeslider
“Qui ci sono i leoni – Hic sunt leones – recitavano le antiche carte geografiche, per indicare i territori inesplorati, e al contempo per suggerire che ci voleva una buona dose di coraggio per esplorare l’inesplorato. Ma se ci vuole coraggio per l’ignoto, per il noto...
da redazione Po Grande | Apr 10, 2018 | homeslider
“Alzo gli occhi. Vedo spalti. Perché queste mura? Il Po è lassù? Così alto? Come ci si sarà arrampicato? Salgo. È lui! Fra gli esilissimi lunghi pioppi delle golene. Bisogna vederlo, questo signor Po, negli argini. Cresce, sul suo alveo che non cessa di alzarsi, come...
da redazione Po Grande | Apr 10, 2018 | homeslider
“Se la tua proprietà è sulla riva che Po comincia a corrodere, ben presto non hai più un metro di terra e diventi povero strapelato; se da questa tua riva viene respinto, prima si lascia dietro una lanca e poi, alla prossima piena, un sabbione che si aggiunge alla tua...
da redazione Po Grande | Apr 10, 2018 | homeslider
“…dal Po prendeva la vertigine, la torbidità, moltiplicandole migliaia di volte ma fissandole in uno splendore salato, abbacinante, fossile; si presentava, quell’immagine, non appena ci fossimo avvicinati al pelo dell’acqua, a sporgerci nel vuoto, mescolando l’odore...
da redazione Po Grande | Apr 10, 2018 | homeslider
“Alle bonifiche appartengono anche gli argini del Po, un mondo a sé, certamente più di una barriera e di un riparo. Gli argini sono parte integrante del fiume e del paesaggio, sono arterie lungo le quali pulsano i sentimenti di amore e di odio verso il Po. Sono...